Cos'è pelvi renale?
Pelvi Renale
La pelvi renale è una cavità a forma di imbuto situata all'interno del rene, che raccoglie l'urina prodotta dai nefroni. Funziona come un punto di raccolta e transito per l'urina prima che questa venga convogliata verso l'uretere e quindi alla vescica.
Struttura e Funzione:
- Struttura: La pelvi renale è formata dalla confluenza dei calici maggiori, che a loro volta ricevono l'urina dai calici minori. La parete della pelvi renale è composta da uno strato di muscolatura liscia, responsabile delle contrazioni peristaltiche che spingono l'urina verso l'uretere.
- Funzione: La sua principale funzione è quella di raccogliere l'urina dai calici e convogliarla verso l'uretere. Agisce come un serbatoio temporaneo, impedendo il ristagno dell'urina all'interno del rene e facilitando il suo flusso verso l'esterno.
Patologie Comuni:
Diverse patologie possono interessare la pelvi renale, tra cui:
- Pielonefrite: Un'infezione del rene, spesso causata da batteri che risalgono dall'uretere. Può causare dolore, febbre e necessità frequente di urinare. Maggiori informazioni sulla Pielonefrite.
- Calcoli Renali: Si possono formare nella pelvi renale, causando ostruzione e dolore intenso (colica renale). Maggiori informazioni sui Calcoli%20Renali.
- Idronefrosi: Un'anomala dilatazione della pelvi renale e dei calici, causata da un'ostruzione nel flusso dell'urina. Maggiori informazioni sull'Idronefrosi.
- Tumori: Anche se meno comuni, tumori possono svilupparsi nella pelvi renale. Maggiori informazioni sui Tumori%20Renali.
Diagnostica:
La pelvi renale può essere visualizzata attraverso diversi esami diagnostici, tra cui:
- Ecografia renale: Un'immagine ad ultrasuoni dei reni.
- Urografia intravenosa (UIV): Un esame radiografico che utilizza un mezzo di contrasto per visualizzare le vie urinarie.
- TC (Tomografia Computerizzata): Fornisce immagini dettagliate dei reni e delle strutture circostanti.
- Risonanza Magnetica (RM): Un'altra tecnica di imaging che fornisce immagini dettagliate dei reni.